Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Antologia di racconti, poesie, filastrocche, leggende, per la scuola primaria - Schede per la lettura e la comprensione del testo

$
0
0



Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi testi di vario tipo unitamente alle schede per l'analisi e la comprensione del testo. Eccovi alcuni percorsi operativi d'apprendimento relativi ai racconti, alle poesie, alle filastrocche, alle leggende, che mi auguro possano offrire spunti utili per le varie attività educativo didattiche:

La leggenda delle lacrime del coccodrillo - Lettura e comprensione del testo

Un uomo di neve di Gianni Rodari - Lettura e comprensione del testo

"L'inverno" di Lina Schwarz, filastrocca a rima alternata - Comprensione del testo

"I vestiti nuovi dell'imperatore" di Hans Christian Andersen - Lettura e comprensione del testo

"Il topo di campagna e il topo di città" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"La formica e la colomba" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"L'avarizia" di Leonardo da Vinci - Analisi ed interpretazione del testo

"La volpe e il caprone" di Fedro - Analisi ed interpretazione del testo

"La tartaruga e la lepre" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"Il leone vecchio e la volpe" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"La donna e la gallina" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"L'albero" di Luigi Pirandello - Analisi, comprensione, interpretazione del testo - Approfondimenti grammaticali e lessicali

Comprendere e analizzare un testo poetico. - "Anch'io vorrei" poesia sull'amicizia

"Il nibbio" di Leonardo da Vinci - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

"L'uccellino ferito" - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

"Il nocciolo" di Lev Tolstoj - Lettura, comprensione, ed interpretazione del testo - La similitudine nel testo narrativo

Le foglie in autunno: lettura e comprensione del testo, dati sensoriali.

La leggenda della Luna - Lettura e comprensione del testo

"Il Gigante Egoista" racconto di Oscar Wilde: lettura, comprensione del testo, approfondimenti grammaticali.

"Un leone, un orso e una volpe" di Leone Tolstoj. Percorsi operativi di apprendimento

 Arriva l'inverno: freddo e neve - Analisi del testo, aspetti grammaticali

La descrizione dell'inverno tramite la metafora e la similitudine

"L'asino che portava del sale", favola di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

Un ricordo della mia vita - Analisi e comprensione del testo - Creo la mia storia tramite uno schema

"I dodici mesi", filastrocca di Gianni Rodari - Analisi ed interpretazione del testo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

La forza dell'amicizia - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

"Il cane avido" di Fedro - Analisi ed interpretazione del testo

"Il lupo e l'agnello" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

"I ricci e le mele" di Antonio Gramsci - Lettura e comprensione del testo

La leggenda dell'estate di San Martino - Percorsi educativo didattici di apprendimento

"La zanzara e il leone" di Esopo - Analisi del testo e spunti grammaticali

"La volpe e l'uva" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

Analisi del testo: "La ricompensa del lupo" di Esopo

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Il cavallo e l'asino" di Esopo - Analisi e comprensione del testo, approfondimenti lessicali

La cicala e la formica: cambio il finale della storia.

"Il cammello, l'elefante, la scimmia" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo, approfondimenti lessicali

La storia del vino - Analisi del testo

La rondine che non sapeva volare - Analisi del testo

"Bosco d'autunno" di Marino Moretti - Filastrocca a rima baciata: analisi del testo.

Lettura, analisi, e comprensione del testo: "Il leone e il topo" da Esopo. Scheda dell'unità didattica.

"La colomba e la formica" di Jean de La Fontaine. Percorso operativo di apprendimento.

Lettura e comprensione del testo. - "La volpe e la cicogna" di Fedro

"Già la pioggia è con noi" di Salvatore Quasimodo: comprensione del contenuto, analisi della struttura della poesia, metafore e spiegazioni.

Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo poetico: "Sono felice" di Pablo Neruda

La descrizione: "L'inverno nel bosco". - Lettura, comprensione ed interpretazione del testo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>