Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Dante Alighieri: Divina Commedia, VIII canto del Purgatorio - Prosa e commento per la scuola primaria e la scuola media

$
0
0



Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì c'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more;
Dante Alighieri (VIII canto del Purgatorio)

Prosa
Ed è giunta l'ora che volge al tramonto e il desiderio della terra lontana ai marinai fa ripensare con nostalgia agli amici a cui han detto addio; al calar del sole ritorna prepotente il desiderio degli affetti lontani, a tutto ciò che abbiamo di più caro.

Commento
In poche parole una miriade di emozioni. Nell'opera di Dante Alighieri è ricorrente il tema della vita come un viaggio e rappresenta il nostro essere di uomini che, come marinai, viaggiamo alla ricerca dell'eterno. Il giorno che sembra morire all'ora del tramonto è una magnifica metafora che ci fa pensare inevitabilmente alla fragilità, e nel contempo alla struggente bellezza, della condizione umana.

Ercole Bonjean

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:

Lettura e comprensione del testo

Unità didattiche per la scuola media


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>