Gennaio: brevi unità didattiche di apprendimento.
Il mese di gennaio può essere di spunto per molteplici attività educativo didattiche di apprendimento. Così lo descrive lo scrittore Fabio Tombari in questo stupendo racconto.Gennaio: candido come...
View Article"Il primo giorno dell'anno", poesia di Pablo Neruda
Il primo giorno dell’annoIl primo giorno dell’annolo distinguiamo dagli altricome se fosse un cavallinodiverso da tutti i cavalli.Gli adorniamo la fronte con un nastro,gli posiamo sul collo sonagli...
View ArticleAttività educativo didattiche di italiano per il mese di gennaio: l'anno...
E' ormai imminente il rientro a scuola. Quali argomenti possono essere utili quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere producente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post...
View Article"Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo
GabbianiNon so dove i gabbiani abbiano il nido,ove trovino pace.Io son come loroin perpetuo volo.La vita la sfiorocom'essi l'acqua ad acciuffare il cibo.E come forse anch'essi amo la quiete,la gran...
View ArticleLink consigliati per l'anno scolastico 2019/2020
Consiglio ai lettori del sito "didattica scuola primaria" di visionare i seguenti siti per l'anno scolastico 2019/2020 Maestro RobertoCiao maestra Canva sito di grafica onlineilgomitolo Rai...
View ArticleCanva: utile strumento di grafica per alunni e insegnanti.
"Canva è uno strumento disponibile online dal computer, o tramite app dallo smartphone. Con Canva si possono creare bellissime grafiche di ogni tipo utili ad insegnanti, alunni e all'intera classe che...
View Article"Prendi un sorriso" di Mahatma Gandhi - Educare ai valori fondamentali della...
Compito della scuola è quello di educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra i popoli. Sono questi obiettivi irrinunciabili a cui la società tutta deve dare il...
View ArticleGiacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of...
Brilla nell'aria Primavera d'intorno.Brilla nell'aria e per li campi esulta, si' ch'a mirarla intenerisce il coreodi greggi belar, muggire armentie gli altri augelli contentia gara insieme,per lo...
View ArticleGiacomo Leopardi: poesie per la scuola primaria.
Giacomo Leopardi poeta italiano e patrimonio culturale del mondo ha scritto poesie di una tale bellezza espressiva che, a mio parere, debbono essere proposte agli alunni delle scuole di ogni ordine e...
View Article"Bambino", poesia di Alda Merini - Educare alla pace
BambinoBambino, se trovi l’aquilone della tua fantasialegalo con l’intelligenza del cuore.Vedrai sorgere giardini incantatie tua madre diventerà una piantache ti coprirà con le sue foglie.Fa' delle tue...
View ArticlePablo Neruda: poesie per la scuola primaria
Le poesie di Pablo Neruda suscitano nei piccoli lettori piacevoli emozioni che accendono l'interesse verso l'amore per la vita e parallelamente verso la pace tra gli uomini. Il poeta cileno, premio...
View ArticleIl verbo avere: brevi unità didattiche per la scuola primaria - Spiegazioni...
La lettera h, priva di suono, presenta non poche difficoltà per i bambini e gli adulti di tutte le età. Come usare in modo corretto questa lettera apparentemente così insidiosa? Vi sono vari metodi che...
View ArticleGabriele D'Annunzio: poesie per la scuola primaria.
Gabriele D'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano, raggiunse il massimo della celebrità ai primi del novecento. Le sue poesie, in particolare, lo resero famoso per la lirica toccante e...
View ArticleBertolt Brecht: poesie per la scuola primaria.
Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg da famiglia della media borghesia.. Fu autore, tra l'altro, di numerose poesie che possono considerarsi tra le più importanti e di rilievo della...
View Article"E' Carnevale!", filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean
E' Carnevale!Coriandoli e stelle filanti,maghi e fatine, elfi e cantanti.Chi si veste da Pulcinella,chi preferisce il furbo Brighella.Chi si veste da Arlecchino,chi si finge un burattino.E' la festa...
View Article"La mamma", poesia di Ada Negri
La mammaLa mamma non è più giovanee ha già molti capelligrigi: ma la sua voce è squillantedi ragazzetta e tutto in lei è chiaroed energico: il passo, il movimento,lo sguardo, la parola.Ada...
View ArticleAudiolibri poesie: "L'infinito" di Giacomo Leopardi
L'infinito«Sempre caro mi fu quest'ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell'ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminatispazi di là da quella, e sovrumanisilenzi, e...
View ArticleDante Alighieri: Divina Commedia, VIII canto del Purgatorio - Prosa e...
Era già l'ora che volge il disioai navicanti e 'ntenerisce il corelo dì c'han detto ai dolci amici addio;e che lo novo peregrin d'amorepunge, se ode squilla di lontanoche paia il giorno pianger che si...
View ArticleAntologia di racconti, poesie, filastrocche, leggende, per la scuola primaria...
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi testi di vario tipo unitamente alle schede per l'analisi e la comprensione del testo. Eccovi alcuni percorsi operativi...
View Article"Neve" poesia di Umberto Saba
NeveNeve che turbini in alto e avvolgile cose di un tacito manto.Neve che cadi dall'alto e noi copricoprici ancora, all'infinito: imbiancala città con le case, con le chiese,il porto con le navi,le...
View Article