"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo XII: "Il burattinaio Mangiafoco regala...
XIIIl burattinaio Mangiafoco regala cinque monete d'oro a Pinocchio perché le porti al suo babbo Geppetto: e Pinocchio, invece, si lascia abbindolare dalla Volpe e dal Gatto e se ne va con loro. Il...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo XI: "Mangiafoco starnutisce e perdona...
XIMangiafoco starnutisce e perdona a Pinocchio, il quale poi difende dalla moerte il suo amico Arlecchino. Il burattinaio Mangiafoco che (questo era il suo nome)pareva un uomo spaventoso, non dico di...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo X: "I burattini riconoscono il loro...
XI burattini riconoscono il loro fratello Pinocchio e gli fanno una grandissima festa; ma sul più bello, esce fuori il burattinaio Mangiafoco, e Pinocchio corre il pericolo di fare una brutta fine....
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo IX: "Pinocchio vende l'abbecedario per...
IXPinocchio vende l'abbecedario per andare a vedere il teatro dei burattini.Smesso che fu di nevicare, Pinocchio col suo bravoAbbecedario nuovo sotto il braccio, prese la strada che menava alla scuola:...
View Article"Pinocchio di Carlo Collodi, capitolo VIII: "Geppetto rifà i piedi a...
VIIIGeppetto rifà i piedi a Pinocchio e vende la propria casacca per comprargli l'abbecedario.Il burattino, appena che si fu levata la fame, cominciòsubito a bofonchiare e a piangere, perché voleva un...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo VII: "Geppetto torna a casa, e dà al...
VIIGeppetto torna a casa, e dà al burattino la colazione che il pover'uomo aveva portata con sè.Il povero Pinocchio, che aveva sempre gli occhi fra ilsonno, non s’era ancora avvisto dei piedi, che gli...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo VI: "Pinocchio si addormenta coi piedi...
VIPinocchio si addormenta coi piedi sul caldano, e la mattina dopo si sveglia coi piedi tutti bruciati.Per l’appunto era una nottataccia d’inferno. Tuonavaforte forte, lampeggiava come se il cielo...
View Article"Pinocchio" di Carlo collodi, capitolo V: "Pinocchio ha fame, e cerca un uovo...
VPinocchio ha fame, e cerca un uovo per farsi una frittata; ma sul più bello la frittata gli vola via dalla finestra. Intanto cominciò a farsi notte, e Pinocchio, ricordandosi che non aveva mangiato...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo IV: "La storia di pinocchio col...
IVLa storia di Pinocchio col Grillo-parlante, dove si vede come i ragazzi cattivi hanno a noia di sentirsi correggere da chi ne sa più di loro.Vi dirò dunque, ragazzi, che mentre il povero Geppetto era...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo III: "Geppetto, tornato a casa,...
IIIGeppetto, tornato a casa, comincia subito a fabbricarsi il burattino e gli mette il nome di Pinocchio. Prime monellerie del burattino.La casa di Geppetto era una stanzina terrena, che pigliava luce...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo II: "Maestro Ciliegia regala il pezzo...
II.Maestro Ciliegia regala il pezzo di legno al suo amico Geppetto, il quale lo prende per fabbricarsi un burattino maraviglioso che sappia ballare, tirar di scherma e fare i salti mortali.In quel...
View Article"Pinocchio" di Carlo Collodi, capitolo I: "Come andò che maestro Ciliegia,...
ICome andò che maestro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno, che piangeva e rideva come un bambino.C’era una volta...– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.No, ragazzi, avete...
View ArticleDettato ortografico
Dettato ortograficoIeri sono andato a prendere mia cugina all'aeroporto.L'allevatore ha preso dell'erba per i conigli.Giovanni non è stato attento ed è caduto dall'albero.L'aquilone si è impigliato...
View ArticleLa descrizione degli animali. Tema: Il mio cane. Traccia di lavoro.
Tema: Il mio cane. Traccia di lavoro.TemaIl mio caneLeggoIl cucciolo, un terrier di sei mesi, si accomodò più vicino a lui e da lui ricevette il cibo: una buona pappa di latte e orzo e, ogni tanto,...
View ArticleCorrettezza ortografica: per una volta il maestro sei tu.
Correttezza ortograficaPer una volta il maestro sei tu.Correggi le seguenti frasi mettendo l'apostrofo al posto giusto.Lorso è un animale ghiotto di miele.Lairone e la gru vivono vicino allacqua.La zia...
View ArticleDettato: "Lo scricciolo".
DettatoLo scriccioloIn inverno fra gli uccelli che rimangono con noi c'è lo scricciolo. E' un uccellino piccolissimo, dal beccoappuntito, dal corpocorto, dalle ali tonde, dagli occhi vispi. Ha le...
View ArticleDettato: "Autunno in città". Lettura e comprensione del testo: vero o falso?
DettatoAutunno in cittàIl tempo è cambiato. Il vento strappa le foglie dagli alberi dei viali e lo spinge contro i grossi autobus fermi al capolinea.I caffè sono gremiti e le vetrine appannate dal...
View ArticleDettato ortografico
Dettato ortograficoChiara ha messo nella brocca quattro cubetti di ghiaccio.Il cuoco ha preparato una torta con cinque candeline.Il medico ha dato a Stefano alcune medicine innocue.Hai visto la foto a...
View ArticleLa migrazione degli uccelli
La migrazione degli uccelliIl freddo rappresenta un pericolo per la vita di molti animali.Gli insetti all'arrivo del freddo muoiono; allora gli uccelli che si cibano d'insetti, come la rondine, non...
View ArticleBentornata primavera!
Bentornata primavera!Bentornata primavera,dal mattino sino a sera.Non fa freddo finalmente:ed il caldo è già imminente.Sole al mattino,pioggia al tramonto,col ponentino,felice canto.Vola l'ape dentro...
View Article