Il più il segno che unisce, l'insieme unione
Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleLeonardo da Vinci:lettura e comprensione del testo di favole per la scuola...
L'ostrica e il topoUn'ostrica si ritrovò, insieme a tanti altri pesci, dentro la casa di un pescatore, poco distante dal mare.- Qui si muore tutti - pensò l'ostrica guardando i suoi compagni che...
View ArticleRappresenta con i numeri in colore: maggiore, minore, uguale.
Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleMaggiore, minore, uguale
Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleNumero precedente e numero successivo
Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleLinea dei numeri
Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticlePellegrinaggio d'autunno di Hermann Hesse - Analisi e comprensione del testo...
Pellegrinaggio d'autunnoE’ strano vagare nella nebbia!Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;non c’è albero che l’altro veda,tutti sono soli.Pieno di amici era il mio mondoquando chiara era la vita...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana. Eccovi i link relativi:La leggenda dell'estate di San MartinoArgomenti stagionali: brevi unità didattiche...
View ArticleMatematica scuola primaria
Di seguito l'elenco dei 10 link che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni nel sito di didattica per la scuola primaria:Le espressioni aritmeticheLe potenzeProblemi da eseguire con...
View ArticleScienze scuola primaria
Sono 25 i post che potrebbero offrire spunti per la didattica delle scienze in una prima e in una seconda classe della scuola primaria. Eccovi i link che hanno ottenuto il maggior numero di consensi...
View ArticleAnalisi grammaticale per la scuola primaria
Sono presenti nel sito 44 post di analisi grammaticale. Eccovi l'elenco dei link maggiormente visualizzati:Esercizi di analisi grammaticale Il modo indefinito dei verbi: esercizi di analisi...
View ArticleAntologia di racconti, poesie e filastrocche per la scuola primaria
Il sito didattica scuola primaria raccoglie un vasto numero di post relativi a racconti, poesie e filastrocche, utili quale spunto per le attività educativo didattiche. Vi informo in merito ai testi...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana. Eccovi i link relativi:Argomenti stagionali: brevi unità didattiche relative all'autunnoLa leggenda...
View ArticleFavola di Natale: lettura e comprensione del testo, approfondimenti grammaticali
Il Gigante Egoista: lettura e comprensione del testo (prima parte)Ogni pomeriggio, terminata la scuola, i bambini andavano a giocare nel giardino del Gigante.Era un grande, bellissimo giardino...
View Article"I vestiti nuovi dell'imperatore" di Hans Christian Andersen - Lettura e...
I vestiti nuovi dell'imperatoreC'era una volta un imperatore che amava così tanto la moda da spendere tutto il suo denaro soltanto per vestirsi con eleganza. Non aveva nessuna cura per i suoi soldati,...
View ArticleLe favole di Esopo: percorsi educativo didattici di apprendimento
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Esopo, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l'interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi...
View ArticleCarta del docente
All'indirizzo http://www.istruzione.it/news121116.html sono state pubblicate le modalità per utilizzare i 500 Euro della "Carta del docente".Immagine: Gilda VeneziaLink correlati a questo post:Scuola...
View ArticleIl Gigante Egoista di Oscar Wilde: lettura e comprensione del testo,...
Il Gigante Egoista: lettura e comprensione del testo (prima parte)Ogni pomeriggio, terminata la scuola, i bambini andavano a giocare nel giardino del Gigante.Era un grande, bellissimo giardino...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana. Eccovi i link relativi:Argomenti stagionali: brevi unità didattiche relative all'autunnoTracce per i testi...
View ArticleL'abete di Natale di Gianni Rodari
L'abete di NataleChi abita sull'abetetra i doni e le comete?C'è un Babbo Natalealto quanto un ditale.Ci sono i sette nani,gli indiani, i marziani.Ci ha fatto il suo nidoperfino Mignolino.C'è posto per...
View Article