Gli argomenti stagionali costituiscono un ottimo spunto per vari iter didattici e l'inverno non fa eccezione. In questa sezione del sito potrete trovare del materiale che potrebbe risultare utile per i percorsi educativo didattici di apprendimento. I post presentano poesie su questo tema che appassiona le bambine e i bambini, motivandoli a fare bene.
Inverno
Nel cielo le nuvole giocano,si rincorrono,si intrecciano,si fondono,si abbraccianodiventano due grandi nuvole.
L'aria si riga di gocciole.Piove?D'incanto tanti fiocchi dal cielo.Nevica sul bosco,sugli alberi,sulla terra.Piano piano tutto si nascondee tutto è neve,tanta neve bianca, bianca, bianca.
H. Huber
Neve
Neve che turbini in alto e avvolgi
le cose di un tacito manto.
Neve che cadi dall’alto e noi copri
coprici ancora, all’infinito: imbianca
la città con le case,con le chiese,
il porto con le navi,
le distese dei prati …
Umberto Saba
Temporale
S’ammala il sole, s’accuccia il monte,
carovane di nere nuvole
stanno in agguato di fronte,
in basso timidi uccelli volano,
in terra trascorrono grigie ombre.
Il tuono, lento dopo il fulmine,
passa con rombo pauroso.
Fitta, gelida la pioggia
s’abbatte in rovesci di scialbo argento,
scroscia in fiumi, scorre in rivoli,
con mal trattenuti singhiozzi.
La canzone della neve
Sotto il morbido mantello
della neve immacolata
dorme l'erba scolorata,
dorme nudo l'alberello.
Dorme il ghiro, dorme il tasso,
la lucertola si stira,
lo scoiattolo sospira
con un suon di contrabbasso.
Ma nel solco che lo serra
veglia il seme del frumento;
lo vedremo al sole, al vento
rinverdir tutta la terra.
Lo vedremo al tempo bello
d'oro il campo rivestire;
finge intanto di dormire
sotto il candido mantello.
Diego Valeri
Paesaggio invernale
Respirano lievi gli altissimi abeti
racchiusi nel manto di neve.
Più morbido e folto quel bianco splendore
riveste ogni ramo, via via.
Le candide strade si fanno più zitte;
le stanze raccolte, più intente.
In niveo brillar di lustrini,
il candido giorno là fuori s'accresce,
divien sempinterno Infinito.
Rainer Maria Rilke
Sole d'inverno
E' mezzogiorno. Un parco.
Inverno. Bianchi viottoli;
monticelli simmetrici
e scheletrici rami.
Dentro la sera
aranci nei vasi,
e nella botte, dipinta
di verde, la palma.
Dice un vecchietto
fra il suo vecchio se stesso:
"Il sole, questa bellezza
di sole! ...". I bimbi giocano.
L'acqua della fontana
scivola, scorre e sogna
lambendo, quasi muta,
la verdognola pietra.
Antonio Machado
Il signor Inverno
Con un passo lento lento
getta pioggia, neve, vento;
com'è freddo quel suo viso,
com'è avaro di sorriso.
Prova solo un po' di gioia,
quando i bimbi fan baldoria,
dai suoi occhi va via il gelo
e di luce irradia il cielo.
Piano piano col bastone
ferma il vento e l'alluvione;
ed è giunta ormai la sera,
chiude gli occhi: è Primavera.
Ercole Bonjean