Macro-indicatori |
Traguardi per lo sviluppo delle competenze |
Obiettivi di Apprendimento |
Problemi |
|
Intervenire in discussioni collettive apportando le sue esperienze personali Ascoltare con attenzione e cogliere informazioni Comprendere il problema in una situazione reale Individuare i dati numerici di un problema e rappresentarli graficamente in più modi per giungere alla soluzione Risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni Individuare la domanda e formulare la risposta pertinente
|
Numeri |
|
Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e in lettere Usare il numero per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti Comprendere il valore posizionale delle cifre Eseguire addizioni e sottrazioni Rappresentare il procedimento eseguito in modi diversi Avvio al concetto di moltiplicazione
|
Spazio e figure |
|
Utilizzare gli indicatori spaziali per localizzare oggetti o persone nello spazio fisico e descriverne la posizione Eseguire semplici percorsi e saperli rappresentare col disegno Riconoscere, denominare e descrivere le principali forme geometriche presenti nella realtà Rappresentare figure geometriche usando materiale strutturato e non
|
Relazioni, dati, previsioni e misure |
|
|