Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Programmazione didattica annuale di matematica per la classe prima della scuola primaria

$
0
0


Programmazione didattica annuale

Classe prima MATEMATICA


Macro-indicatori

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di Apprendimento
Problemi

  • Riconosce e risolve semplici situazioni problematiche vissute nella realtà
  • Riconosce e risolve semplici situazioni problematiche e ne rappresenta in più modi la soluzione

  • Intervenire in discussioni collettive apportando le sue esperienze personali
  • Ascoltare con attenzione e cogliere informazioni
  • Comprendere il problema in una situazione reale
  • Individuare i dati numerici di un problema e rappresentarli graficamente in più modi per giungere alla soluzione
  • Risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni
  • Individuare la domanda e formulare la risposta pertinente

Numeri

  • Sa operare con i numeri naturali e comprende il valore posizionale delle cifre
  • Esegue addizioni e sottrazioni rappresentando il procedimento di calcolo
  • Acquisisce il concetto di moltiplicazione

  • Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e in lettere
  • Usare il numero per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti
  • Comprendere il valore posizionale delle cifre
  • Eseguire addizioni e sottrazioni
  • Rappresentare il procedimento eseguito in modi diversi
  • Avvio al concetto di moltiplicazione


Spazio e figure


  • Conosce i principali concetti topologici e sa usarli per orientarsi nello spazio e in semplici percorsi
  • Riconosce e descrive le principali forme, dimensioni e colori nell’ambiente circostante

  • Utilizzare gli indicatori spaziali per localizzare oggetti o persone nello spazio fisico e descriverne la posizione
  • Eseguire semplici percorsi e saperli rappresentare col disegno
  • Riconoscere, denominare e descrivere le principali forme geometriche presenti nella realtà
  • Rappresentare figure geometriche usando materiale strutturato e non

Relazioni, dati, previsioni e misure

  • Utilizza semplici linguaggi logici per determinare somiglianze e differenze, caratteristiche, relazioni e confronti in situazioni date





  • Raccogliere dati e informazioni e organizzarli con rappresentazioni iconiche
  • Classificare oggetti in base a caratteristiche date
  • Determinare relazioni e confronti tra oggetti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>