Programmazione didattica annuale
Classe quarta CORPO MOVIMENTO SPORT
- Macro-indicatoriTraguardi per lo sviluppo delle competenzeObiettivi di ApprendimentoIl corpo e le funzioni senso-percettive
- Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo
- Riconoscere e denominare le varie parti del corpo su di sé e sugli altri e saperle rappresentare graficamente; riconoscere, classificare, memorizzare e rielaborare le informazioni provenienti dagli organi di senso( sensazioni visive, uditive, tattili, cinestetiche)
Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
- Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali
- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro muovendosi con scioltezza, disinvoltura e ritmo (correre, saltare,, afferrare, lanciare, palleggiare,...)
- Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico-dinamico del proprio corpo
- Organizzare e gestire l’orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali( contemporaneità, successione e reversibilità) e a strutture ritmiche
- Riconoscere e riprodurre semplici sequenze ritmiche con il proprio corpo e con attrezzi
Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -espressiva
- Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione
- Utilizzare in modo personale e creativo il corpo e il movimento per esprimersi, comunicare stati d’animo anche attraverso forme di drammatizzazione
- Assumere e controllare in forma consapevole diversificate posture del corpo con finalità espressive
- Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo
|
| |
|
|