Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

La scoperta dei metalli

$
0
0




La scoperta dei metalli

La scoperta dei metalli avvenne contemporaneamente in diverse regioni del mondo da parte di gruppi di umani che avevano raggiunto pari condizioni di progresso e di conoscenza e che si trovavano a dover risolvere gli stessi problemi. Cioè, che usavano forni ad alto calore per la cottura del pane o della ceramica, e che avevano bisogno di tenere il conto delle merci e delle derrate che accumulavano e che scambiavano (invenzione della scrittura).
L'uso dei forni soprattutto di quelli della ceramica ad alto calore, portò gli uomini alla scoperta dei metalli.
Si pensa che dalle rocce infuocate che li contenevano i metalli più teneri quale il rame, iniziassero a colare al suolo per prendere, raffreddandosi, la forma degli incavi che li avevano trattenuti.
Osservando il ripetersi del fenomeno, l'uomo scoprì la fusione di alcune rocce particolari che imparò a riconoscere dal colore dato loro dai minerali che vi erano incrostati. Iniziò così l'età dei metalli, la quale in ordine alle scoperte si suddivise in:
  • età del rame dal 4000 a. C.
  • età del bronzo dal 3000 a. C.
  • età del ferro dal 1500 a. C.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles