Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Verifica di lingua italiana: esercizi di analisi logica.

$
0
0
VERIFICA DI LINGUA ITALIANA

Esegui l'analisi logica delle seguenti frasi:
  1. Sul tetto una rondine ripara il suo nido.
  2. La marmellata di ciliegie è gustosa.
  3. Nel castello un menestrello suonava dolci melodie.
  4. Nella Savana una tigre difende i suoi cuccioli dagli sciacalli.
1.
Sul tetto = complemento indiretto
una rondine = soggetto
ripara = predicato verbale
il suo nido = complemento diretto (o oggetto)
La marmellata = soggetto
di ciliegie = complemento indiretto
è gustosa = predicato nominale

2.

Nel castello = complemento indiretto
un menestrello = soggetto
suonava = predicato verbale
dolci melodie = complemento diretto

3.

Nella Savana = complemento indiretto
una tigre = soggetto
difende = predicato verbale
i suoi cuccioli = complemento diretto (o oggetto)
dagli sciacalli = complemento indiretto

PREVERIFICA DI ANALISI LOGICA

Esegui l'analisi logica delle seguenti frasi:

  1. Per Carnevale ho chiesto una confezione di stelle filanti ad Andrea.
  2. Antonio ha montato i mobili della cucina con un cacciavite elettronico.
  3. Il prossimo anno, con i miei compagni di scuola frequenterò il primo anno delle scuole medie.
  4. Ho eseguito il compito di lingua italiana in un'ora esatta.
  5. Lorenza ha descritto ai compagni una strana avventura.
  6. Erano chiusi in casa per il freddo.
  7. Ai giochi della Gioventù sono stati consegnati premi a tutti i partecipanti.

1.
Per Carnevale = complemento di tempo
ho chiesto = predicato verbale
una confezione = complemento oggetto
di stelle filanti = complemento di specificazione
ad Andrea = complemento di termine
IO = soggetto sottinteso

2.

Antonio = soggetto
ha montato = predicato verbale
i mobili = complemento oggetto
della cucina = complemento di specificazione
con un cacciavite elettronico = complemento di mezzo

3.

Il prossimo anno = complemento di tempo
con i miei compagni = complemento di compagnia
di scuola = complemento di specificazione
frequenterò = predicato verbale
il primo anno = complemento oggetto
delle scuole medie = complemento di specificazione
IO = soggetto sottinteso

4.

Ho eseguito = predicato verbale
il compito = complemento oggetto
di lingua italiana = complemento di specificazione
in un'ora esatta = complemento di tempo
IO = soggetto sottinteso

5.

Lorenza = soggetto
ha descritto = predicato verbale
ai compagni = complemento di termine
una strana avventura = complemento oggetto

6.

Erano chiusi = predicato verbale
in casa = complemento di luogo
per il freddo = complemento di causa
ESSI = soggetto sottinteso

7.

Ai giochi = complemento di luogo
della Gioventù = complemento di specificazione
sono stati consegnati = predicato verbale
premi = soggetto
a tutti i partecipanti = complemento di termine

Link correlati a questo argomento:

Analisi logica

Verifiche classe quarta

Visualizza e stampa con Google Docs


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>