Didattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 30 marzo 2019). Eccovi i link relativi:La primaveraEsercizi di analisi grammaticale per la...
View ArticleLink consigliati per la settimana
Manca oramai veramente poco al termine delle lezioni e si pensa già all'estate anche se, per ora, le condizioni climatiche fanno pensare a tutt'altro. Vi propongo pertanto il seguente link dove potrete...
View ArticleCompiti per le vacanze estive: consigli per lo svolgimento. Attività di...
I compiti per le vacanze estive non sono certo amati da tutti gli alunni, tuttavia ritengo possano risultare utili qualora soddisfino determinati requisiti:E' bene siano eseguiti almeno dopo un mese...
View Article“L’infinito” di Giacomo Leopardi, festa del bicentenario della stesura....
Saranno oltre 2.800 gli studenti che domani prenderanno parte, insieme al Ministro Marco Bussetti e Olimpia Leopardi, a una lettura collettiva de “L’infinito” in occasione del bicentenario della sua...
View ArticleCompiti per le vacanze estive: le favole di Fedro, lettura e comprensione del...
I compiti per le vacanze estive non sono certo amati da tutti gli alunni, tuttavia ritengo possano risultare utili qualora soddisfino determinati requisiti:E' bene siano eseguiti almeno dopo un mese...
View ArticleCompiti per le vacanze estive - Esopo: lettura,analisi, e comprensione del...
I compiti per le vacanze estive non sono certo amati da tutti gli alunni, tuttavia ritengo possano risultare utili qualora soddisfino determinati requisiti:E' bene siano eseguiti almeno dopo un mese...
View ArticleCompiti per le vacanze estive - Leonardo da Vinci: lettura,analisi, e...
I compiti per le vacanze estive non sono certo amati da tutti gli alunni, tuttavia ritengo possano risultare utili qualora soddisfino determinati requisiti:E' bene siano eseguiti almeno dopo un mese...
View ArticleLa prova della sottrazione: le regole - Schede di matematica classe seconda
Ricorda: l'addizione e la sottrazione sono operazioni inverse tra loro.Per fare la prova della sottrazione devo sommare al resto il sottraendo e devo ottenere il minuendo.Visualizza e stampaTi...
View ArticleProblema relativo alla sottrazione ed alla divisione - Schede di matematica...
ProblemaSu un piatto c'erano 25 fragole. Venne il babbo e ne prese 4.Quante fragole rimasero?Quelle rimaste furono date in parti uguali ai 3 bambini.Quante fragole ad ogni bambino?Visualizza e stampaTi...
View ArticleRaffigurazione di decine e unità (i simboli) - Schede di matematica classe...
Cambiare osservando i simboliVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleI fattori della moltiplicazione - Schede di matematica classe seconda
Individuare i fattori di un prodottoVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleLa prova dell'addizione e della moltiplicazione: la proprietà commutativa -...
La prova dell'addizione e della moltiplicazione: la proprietà commutativaRICORDAPer fare la prova della addizione e della moltiplicazione devo applicare la proprietà commutativa che dice: " Cambiando...
View ArticleDisegno delle forme geometriche: creatività e matematica - Scheda di...
Disegno con le forme geometricheVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleInterpretazione degli insiemi con la moltiplicazione e la divisione - Scheda...
Interpreta con la moltiplicazione e la divisioneVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica...
View ArticleLe frazioni: rappresentazione grafica - Scheda di matematica classe seconda
Le frazioniCosa vuol dire frazionare?Frazionare vuol dire dividere in parti ugualiVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe...
View ArticleRappresentazione di unità, decine, centinaia, sull'abaco - Scheda di...
Rappresentazione di unità, decine, centinaia, sull'abacoVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe...
View ArticleComposizione del numero 100 - Scheda di matematica classe seconda
Visualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleDalla partizione alla divisione in sottoinsiemi equipotenti - Scheda di...
Dalla partizione alla divisione in sottoinsiemi equipotenti Visualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe...
View ArticleLa partizione di un insieme - Scheda di matematica classe seconda
La partizione degli insiemiVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quinta
View ArticleLe figure geometriche: le principali forme solide - Scheda di matematica...
Le figure geometriche: le principali forme solideVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica...
View Article