Verifica di lingua italiana
Esegui l'analisi grammaticale delle seguenti frasi:
- Nel fitto bosco gli scoiattoli costruiranno le loro tane.
- Il mio libro è interessante come il tuo.
- Andrò a Roma.
- In un programma televisivo ho osservato dei cavalli selvaggi.
- In primavera nascono violette selvatiche profumatissime.
1)
Nel = preposizione articolata formata da in + il
fitto = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
bosco = nome comune di cosa maschile singolare
gli = articolo determinativo maschile plurale
scoiattoli = nome comune di animale maschile plurale
costruiranno = voce del verbo costruire 3^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3^ persona plurale
le = articolo determinativo femminile plurale
loro = aggettivo possessivo femminile plurale
tane = nome comune di cosa femminile plurale
2)
Il = articolo determinativo maschile singolare
mio = aggettivo possessivo maschile singolare
libro = nome comune di cosa maschile singolare
è = voce del verbo essere coniugazione propria modo indicativo tempo presente 3° persona singolare
interessante come = aggettivo qualificativo di grado comparativo di uguaglianza maschile singolare
tuo = pronome possessivo maschile singolare
3)
Andrò = voce del verbo andare 1^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 1^ persona singolare
a = preposizione semplice
Roma = nome proprio di cosa femminile singolare
4)
In = preposizione semplice
un = articolo indeterminativo maschile singolare
programma = nome comune di cosa maschile singolare
televisivo = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
ho osservato = voce del verbo osservare 1^ coniugazione modo indicativo tempo passato prossimo 1^ persona singolare
dei = preposizione articolata formata da di + i
cavalli = nome comune di animale maschile plurale
selvaggi = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile plurale
5)
In = preposizione semplice
primavera = nome comune di cosa femminile singolare
nascono = voce del verbo nascondere 2^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
violette = nome comune di cosa femminile plurale
selvatiche = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile plurale
profumatissime = aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto femminile plurale
Link correlati a questo argomento: