Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Individuare ed usare gli aggettivi e i pronomi possessivi.

$
0
0
Individuare ed usare gli aggettivi e i pronomi possessivi.

Gli aggettivi e i pronomi possessivi indicano una relazione di appartenenza, di possesso.
Gli aggettivi possessivisi aggiungono ad un nome di persona, di animale o cosa per precisare la persona, l'animale o la cosa che appartiene a chi parla.
Es. Ho dimenticato il mio quaderno.
Mio = aggettivo possessivo maschile plurale
Il pronome possessivo, invece, ha la funzione di sostituire il nome di appartenenza.
Es. Ho mangiato la mia merenda, non la tua.
Tua = pronome possessivo femminile singolare

Analizziamo la seguente frase:
I nostri amici parteciperanno alla tua festa, i vostri no.

I= articolo determinativo maschile plurale
nostri= aggettivo possessivo maschile plurale
amici= nome comune di persona maschile plurale
parteciperanno= voce del verbo partecipare 1° coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3° persona plurale
alla = preposizione articolata formata da a+la
tua= aggettivo possessivo femminile singolare
festa = nome comune di cosa femminile singolare
i= articolo determinativo maschile plurale
vostri= pronome possessivo maschile plurale
no= avverbio di negazione

Ecco di seguito la tabella degli aggettivi possessivi da consultare al momento opportuno.

GLI AGGETTIVI POSSESSIVI
PERSONA
SINGOLARE
PLURALE
Maschile
Femminile
Maschile
Femminile
1° persona
2° persona
3° persona
Mio
tuo
suo
Mia
tua
sua
Miei
tuoi
suoi
Mie
tue
sue
1° persona
2° persona
3° persona
Nostro
vostro
loro
Nostra
vostra
loro
Nostri
vostri
loro
Nostre
vostre
loro


proprio
propria
propri
proprie

altrui
    Proprio può sostituire il possessivo di terza persona singolare e plurale.
    Altrui indica un possessore indefinito e corrisponde alle espressioni “di altri, degli altri”.
Verifichiamo con alcuni esempi:
Il mio amico ha speso tutto il suo denaro.
Il mio amico ha speso tutto il proprio denaro.
I miei amici hanno fatto il loro dovere.
I miei amici hanno fatto il proprio dovere.
Bisogna rispettare le opinioni degli altri.
Bisogna rispettare le opinioni altrui.

Individua e sottolinea nelle frasi i pronomi possessivi (in rosso) e gli aggettivi possessivi
(in blu).

Il mio cagnolino gioca spesso con il tuo.
Io non voglio la tua focaccia preferisco la mia.
Il vostro gatto fa le fusa insieme al mio.
Metti al posto dei puntini il pronome possessivo adatto.
Ho visto il tuo quaderno non il ….
Ho visto il tuo quaderno non il mio.
Il mio vicino ha ritirato la nostra posta invece della ….
Il mio vicino ha ritirato la nostra posta invece della sua.
Io ho paura dei cani ma non del ….

Io ho paura dei cani ma non del tuo.

Link correlati a questo argomento:




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>