Riconoscere e usare gli aggettivi e i pronomi indefiniti.
Confrontiamo queste due frasi:
- Ti ho portato alcuni dolci.
- Ne mangio pochi (di dolci).
La grammatica definisce la parola alcuni aggettivo indefinito e la parola pochi pronome indefinito.
Gli indefiniti sono numerosi, nella tabella che segue sono elencati i più comuni.
MASCHILE | FEMMINILE | |||
Singolare | Plurale | Singolare | Plurale | |
R E G O L A R I | Molto poco parecchio troppo tanto alcun(o) tutto certo | Molti pochi parecchi troppi tanti alcuni tutti certi | Molta poca parecchia troppa tanta alcuna tutta certa | Molte poche parecchie troppe tante alcune tutte certe |
IRREGOLARI | ciascun(o) nessun(o) | - - | Ciascuna nessuna | - - |
IRREGOLARI INVARIABILI (non hanno genere): ogni – qualche – qualunque - qualsiasi |
Sono solo pronomi indefiniti :
SINGOLARE | |
Maschile | Femminile |
Un qualcuno ognuno chiunque qualcosa niente nulla alcunché | Una qualcuna ognuna chiunque - - - - |
Il plurale di questi pronomi non esiste.
Prendiamo in esame qualche pronome tra quelli indicati nella tabella:
- Ho chiesto ad uno per la strada dov'era piazza Roma.
Uno = sta per un tale, un tizio
- Qualcuno afferma di non sapere niente dell'incidente.
Qualcuno = Sostituisce il nome
Niente = sostituisce il nome “notizia” o persona “informazione”
Link correlati a questo argomento:
Gli aggettivi
Grammatica
Link correlati a questo argomento:
Gli aggettivi
Grammatica