Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il maestro Ercole intervista gli alunni: scrivere è un piacere o un sacrificio?

$
0
0











Stimolare il piacere di fare bene

Scrivere ... piacere o sacrificio?


Rispondo alle domande:


Perché scriviamo? 

Noi scriviamo per imparare a comunicare meglio, perché la scrittura è fondamentale nella nostra vita e potrebbe servirci per tutto. 


(Andrea)


Noi scriviamo per tante cose, per svuotare quello che abbiamo dentro ma anche per la gioia di imparare a scrivere ed entrare nel mondo della scrittura.


(Elena)


Noi scriviamo per comunicare, cercare di scrivere testi e filastrocche, per scrivere lettere e, se si è innamorati, biglietti d'amore.


(Simone)


Noi scriviamo per tanti motivi: per comunicare, per descrivere, per memorizzare, per raccontare le proprie esperienze, per informare. 


(Giulia)


Che cosa scrivi più volentieri? Perché?


Io scrivo più volentieri le favole di fantasia perché sono io che me le invento e mi diverto a descrivere streghe, fate, orchi, maghi e folletti.


(Silvio)


Io scrivo più volentieri i testi di azione e di avventura perché sono più appassionato per questo genere di racconto; in particolare mi piace immergermi nel mondo dei pirati.


(Stefano)


Io scrivo volentieri le descrizioni su animali e su persone; inoltre mi appassiona scrivere poesie perché mi diverto, mi emoziono e regalo delle emozioni.


(Caterina)


Io amo scrivere le descrizioni perché mi piace esprimere le cose che penso sulle altre persone. Se devo dire la verità a me piace scrivere qualsiasi testo perché mi diverto molto.


(Giorgia)


Quando scrivi un testo come lo organizzi (schema, appunti, ...)?


Quando scrivo un testo mi preparo uno schema in brutta copia: i personaggi, dove e quando è ambientata la vicenda, un inizio, lo sviluppo della storia e una conclusione preferibilmente piacevole ed allegra. 


(Silvio)


Tra i due tipi di comunicazione: scrivere e parlare, quale preferisci, perché?


Tra la comunicazione scritta e parlata preferisco quella parlata perché riesco ad esprimere i miei pensieri in modo rapido, sapendo subito cosa pensano le persone che mi ascoltano.


(Francesco)


Link correlati a questo argomento:


Come studiamo? Il metodo di studio


Il testo argomentativo


Scrittura creativa


Visualizza e stampa con Google Docs



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>