Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di...
E' domenica, un'altra particolare e terribilmente triste domenica, e nonostante tutto ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è...
View ArticleCome descrivere una persona: tema con schema "Il maestro Ercole"
Tema Il mio maestroQuant'è simpatico! Sì, sto parlando del mio maestro Ercole Bonjean.Il maestro è di media statura, di corporatura robusta, con il viso paffuto; le mani sono abbastanza grassottelle,...
View ArticleIl post del giorno: una poesia per la pace "Vola colomba bianca"
"Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza. L'odio può essere sconfitto soltanto con l'amore. Rispondendo all'odio con l'odio non si fa altro che accrescere la...
View ArticleUna poesia dedicata a una donna per tutte le donne
Scritta per una grande donna e dedicata a tutte le donne. Buon 8 marzo!! Con grande affetto oggi e per sempre dal maestro Ercole:A Madre Teresa
View ArticleIl post del giorno: "Lettera al papà", poesia di Ercole Bonjean
Sta per arrivare una delle più belle feste per i papà, per le bambine ed i bambini. Il 19 marzo si festeggia la festa dei papà. Un piccolo regalo, ma anche una lettera può colorare ancora di più questa...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di...
E' domenica, un'altra particolare e terribilmente triste domenica, e nonostante tutto ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco...
View ArticleCome scrivere un tema di fantasia (il testo, lo schema)
"Rileggere questo tema mi fa pensare ad un lungo dibattito, presente da anni, nella scuola primaria, sul rapporto tra insegnamento delle tecniche di costruzione dei testi e spontaneità.Non è vero che...
View ArticleIl post del giorno: "La primavera" analisi e comprensione del testo
Ritorna la primavera dopo un rigido inverno, sotto tutti i profili, che speriamo lasci il posto al sole primaverile che, con la forza dei suoi raggi, riscaldi il cuore degli uomini.Ringrazio le le...
View ArticleIl post del giorno: "Le poesie di Madre Teresa di Calcutta"
Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell'amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza “nel lavoro compiuto nella lotta per...
View ArticleIl grillo parlante: "Le bombe intelligenti"
Bombe intelligentiSe son bombe intelligenti perché continuano a uccidere? Una bomba intelligente dovrebbe portare la vita non la morte. Le bombe son tutte sceme: non c'è niente di intelligente in un...
View ArticleIl post del giorno: come creare un testo umoristico tramite schema
Se è vero che "il riso fa buon sangue", che "una risata al giorno leva il medico di torno", allora è bene proporre testi che sviluppino il senso dell'humour nei nostri piccoli allievi e allieve. Quando...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera,...
E' domenica, un'altra particolare e terribilmente triste domenica, e nonostante tutto ci si prepara per le lezioni da predisporre per la quarta settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco...
View ArticleLa scuola per la pace: poesie, filastrocche, testi di vario tipo, spunti di...
La terribile tragedia della guerra in Ucraina fa riflettere su quanto sia importante vivere in pace e superare ogni tipo di barriera che possa essere d'ostacolo alla libertà d'ogni popolo della Terra....
View ArticleIl grillo parlante: "I due contrari"
Un vecchio saggio da ascoltare con attenzione? Un tipo saccente che ti riempie di perle di saggezza? L'amico inascoltato di Pinocchio? Tutto dipende dai punti di vista. I commenti son graditi, basta...
View ArticleIl post del giorno: "Io amo la Terra" poesia del maestro Ercole
Oggi propongo una mia poesia relativa alla difesa del pianeta. La Terra è sempre più soggetta ad attacchi sconsiderati, dai disastri ecologici ed ai conseguenti catastrofici mutamenti climatici, alla...
View ArticleIl grillo parlante: "Una rondine non fa primavera"
Un vecchio saggio da ascoltare con attenzione? Un tipo saccente che ti riempie di perle di saggezza? L'amico inascoltato di Pinocchio? Tutto dipende dai punti di vista. I commenti son graditi, basta...
View ArticleIl post del giorno: Come iniziare a scrivere un buon tema: l'introduzione...
Per iniziare a scrivere un buon tema occorre un buon incipit. Prendiamo come esempio "La Divina Commedia". “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera,...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di aprile. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità...
View ArticleIl grillo parlante: "Un premio Oscar violento"
Un vecchio saggio da ascoltare con attenzione? Un tipo saccente che ti riempie di perle di saggezza? L'amico inascoltato di Pinocchio? Tutto dipende dai punti di vista. I commenti son graditi, basta...
View ArticleIl post del giorno: "La personificazione della primavera"
E' arrivata la primavera! La stagione del risveglio della natura e speriamo lo sia anche per gli uomini! In questo post la primavera viene personificata dall'autore, Achille Campanile, attraverso...
View Article