La descrizione della persona. Tema: "Il mio maestro". - Schema del testo...
Tema Il mio maestroIl mio maestro è veramente simpatico; si chiama Ercole Bonjean.Certe volte è severo, perché lo facciamo arrabbiare, ma cambia subito umore facendo spiccare sotto gli occhi di colore...
View ArticleIl testo narrativo realistico. Tema: "Io e il mio tempo libero"
TemaIo e il mio tempo liberoIl tempo libero per me è importante, anche se non ne ho moltissimo.Quando non ho niente da fare, e fuori casa c'è così tanto sole che manca poco che spacchi le pietre, esco...
View ArticleIl testo narrativo fantastico. Tema: "Voglia di volare"
TemaVoglia di volareC'era una volta una farfallina di nome Gina che volava tranquilla con i suoi genitori e le sue amiche.Giocavano in un bel posto cioè in un prato pieno di fiori e di erbetta tutta...
View ArticleIl testo descrittivo. La descrizione della persona: Tema "Il mio maestro"
TemaIl mio maestroLui per me sembra come un secondo papà. Sì, sto parlando del mio maestro Ercole Bonjean. Il mio maestro Ercole è robusto, la sua statura è leggermente superiore alla media, ha i...
View ArticleInserire in un testo narrativo la parte descrittiva. Tema: Una passeggiata...
Inserire in un testo narrativo la parte descrittiva. TemaUna passeggiata nel boscoEro nella località di Frabosa Sottana e avevo l'intento di inoltrarmi nel mio bosco.Preparai frettolosamente qualcosa...
View ArticleLettura e comprensione del testo. "I vestiti nuovi dell'imperatore" di Hans...
I vestiti nuovi dell'imperatoreC'era una volta un imperatore che amava così tanto la moda da spendere tutto il suo denaro soltanto per vestirsi con eleganza. Non aveva nessuna cura per i suoi soldati,...
View Article"Filastrocca di Carnevale" di Gianni Rodari
Filastrocca di CarnevaleCarnevale in filastrocca,con la maschera sulla bocca,con la maschera sugli occhi,con le toppe sui ginocchi:sono le toppe d'Arlecchino,vestito di carta, poverino.Pulcinella è...
View Article“Racconto di Carnevale” di Piero Bargellini
Racconto di CarnevaleNelle vetrine di alcuni negozi, appaiono maschere di cartone, che sembrano fare sberleffi ai passanti. Il cartolaio vende stelle filanti e coriandoli.·Qualche ragazzo se ne riempie...
View ArticleL'inverno: i migliori racconti e le migliori poesie del sito didattica scuola...
I racconti e le poesie, relative all'inverno, più apprezzate, dalle lettrici e dai lettori del sito didattica scuola primaria, sulla base del numero di visualizzazioni.Eccovi i link relativi:L'inverno...
View Article"Il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari
Il vestito di ArlecchinoPer fare un vestito ad Arlecchinoci mise una toppa Meneghino,ne mise un'altra Pulcinella,una Gianduia, una Brighella.Pantalone, vecchio pidocchio,ci mise uno strappo sul...
View ArticleAntologia: i migliori racconti, le migliori poesie e filastrocche del sito...
Eccovi una statistica dei racconti , delle poesie e delle filastrocche, maggiormente apprezzati dai visitatori del sito didattica scuola primaria nella sezione antologia:RaccontiInverno in campagna:...
View ArticleIl Carnevale: spunti per la didattica. Racconti, poesie e filastrocche.
Ecco cosa propone il sito didattica scuola primaria quale spunto per la didattica relativa al Carnevale, una delle feste più amate dai bambini.Il vestito di Arlecchino di Gianni RodariRacconto di...
View Article"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro
I mesi dell'annoGennaio mette ai monti la parrucca,Febbraio grandi e piccoli imbacucca;Marzo libera il sol di prigionia,April di bei color gli orna la via;Maggio vive tra musiche d'uccelli,Giugno ama i...
View Article"Che dice la pioggerellina di marzo?": poesia a rima baciata di Angiolo...
Che dice la pioggerellina di marzo?Che dice la pioggerellinadi marzo, che picchia argentinasui tegoli vecchidel tetto, sui bruscoli secchidell’orto, sul fico e sul moroornati di gèmmule d’oro?Passata è...
View ArticleIl mio hobby preferito: "Gli scacchi a scuola".
Gli scacchi a scuolaDomenica undici marzo parteciperò al ventesimo campionato provinciale di scacchi. Questa attività mi diverte molto perché, per vincere una partita, bisogna riflettere con attenzione...
View ArticleDiversi tipi di codice linguistico: racconto la stessa esperienza ad un...
Saper costruire un testo adeguato al destinatarioRacconto qual è stato il mio comportamento e quello dei miei compagni durante la partita di pallavolo di sabato (ad un compagno ed al maestro).Nella...
View ArticleProposte di studio sul tema dell'immigrazione. "Dagli Appennini alle Ande";...
Dagli Appennini alle AndeMolti anni fa un ragazzo genovese di tredici anni, figliuolo d’un operaio, andò da Genova in America, da solo, per cercare sua madre.Sua madre era andata due anni prima a...
View ArticleRacconto un'esperienza con la mia gatta.Scuola primaria, classe quarta.
TemaLa mia gattaTempo fa, andando a prendere la mia amica Lorenza, trovai una piccola gattina di color grigio scuro. Io e Lorenza la prendemmo in braccio e la portammo a casa. Mia mamma, nel vederla,...
View ArticleIl primo giorno di scuola: i miei ricordi, le mie emozioni. Scuola primaria,...
TemaUna giornata di scuola che rimarrà sempre impressa nei miei ricordi.Sono trascorsi molti anni dall'inizio della scuola ma una giornata che ricordo particolarmente è quella del mio primo giorno...
View ArticleEsercizi di consolidamento delle abilità ortografiche. Scuola primaria,...
Consolidare le abilità ortograficheCompleta con GLIA GLIE GLIO LIA LIO LLI LIE LLIE:Consi ..... , mani ..... , ma ..... tta, ita ..... no , cava ..... re, fringue ..... , mi ..... ne, so ........
View Article