Le misure del tempo
Le misure del tempoIn ordine crescente le misure del tempo maggiori dell'anno sono:lustri,decenni, secoli, millenni, ere.Noi viviamo nell'era storica cristiana che inizia dalla nascita di...
View ArticleChe cos'è la storia?
Che cos'è la storia?La storia è il racconto dei fatti accaduti nel passato nelle diverse parti del mondo.Conoscere la storia degli uomini e delle donne che sono vissuti prima di noi, ci servirà a...
View ArticleChe cos'è la geografia?
Che cos'è la geografia?La geografia è la scienza che studia, descrive e rappresenta, attraverso le carte, la Terra nei suoi diversi aspetti: gli ambienti naturali e le trasformazioni operate...
View ArticleAnno scolastico 2005/2006 - scuola primaria - classe terza - geografia
Tabella dei servizi presenti nel centro abitatoTrasportiStazione ferroviaria, taxi, autobus, porto.Produzione di beniFabbriche, industrieCulturaScuole materne, scuole elementari, scuole medie, scuole...
View ArticleIl tempo
Il tempoCon il trascorrere del tempo accadono dei fatti e si verificano dei cambiamenti, si svolge la storia delle cose e degli uomini.Il tempo è lungo o corto (tempo psicologico)? Il tempo può essere...
View ArticleAnno scolastico 2005/2006 - scuola primaria - classe terza - storia
Le parole del tempoRicordiamo le parole del tempo: prima, ancora, ora, poi, infine, successivamente, contemporaneamente, intanto, nello stesso momento.Gli avvenimenti ciclici sono quelli che si...
View ArticleKandinski e l'astrattismo
Vasilij Kandiskij e l'astrattismoKandiskij fu l'inventore del movimento artistico dell'astrattismo, sviluppatosi nel 1900. Il punto, la linea, le forme geometriche, sono gli elementi fondamentali di un...
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Sardegna - Spiegazioni e prova di...
La SardegnaLa Sardegna è in maggior parte montuosa o collinare, poche sono le pianure e ricopre una superficie di Kmq 24.095.Le coste della Sardegna sono di una bellezza indescrivibile che si può...
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Sicilia - Spiegazioni e prova di...
La SiciliaLa Sicilia è l'isola più vasta del Mediterraneo e ricopre una superficie di 25710 Kmq. E' un'isola prevalentemente montuosa con pianure poco estese e con brevi fiume a carattere torrentizio....
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Calabria - Spiegazioni e prova di...
La CalabriaLa Calabria è una stretta penisola che si estende sul mar Tirreno e lo Ionio.La superficie è di 15085 Kmq, il territorio è prevalentemente montuoso o collinare, con poche pianure lungo la...
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Basilicata - Spiegazioni e prova di...
La BasilicataLa Basilicata, racchiusa tra la Puglia, la Calabria e la Campania, è la regione più piccola dell'Italia meridionale con una superficie di 9.980 Kmq. Il suo territorio è in maggior parte...
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Puglia - Spiegazioni e prova di verifica...
La PugliaIl territorio della Puglia è prevalentemente pianeggiante e presenta forme dolci e arrotondate anche nelle zone più alte (19.350 Kmq). La più grande pianura è quella del Tavoliere, la più...
View ArticleOrganico posti disponibili e in esubero per la scuola dell'infanzia,...
Per visualizzare l'elenco dei posti disponibili o in esubero per tutti gli ordini e gradi di scuola, suddivisi per provincia, clicca sul seguente link:Visualizza con Google Docs
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - La Campania - Spiegazioni e prova di...
La CampaniaIl territorio della Campania è prevalentemente montuoso (13.590 Kmq). Nella parte interna si trova l' Appennino Meridionale con montagne poco elevate, fatta eccezione per il monte Miletto...
View ArticlePercorsi abilitanti speciali (PAS): emanato avviso MIUR su inoltro istanze on...
Volentieri diffondo la nota ministeriale visto l'elevato potenziale numero di aspiranti che potrebbero non essere a conoscenza dei percorsi abilitanti speciali.Per saperne di più vai sul sito delMIUR
View ArticleAssistenza familiari disabili
ASSISTENZA FAMILIARI DISABILI L’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151/2001, così come modificato dall’art. 4 del d.lgs. n. 119/2011, individua i familiari che hanno diritto a due anni di congedo...
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - Il Molise - Spiegazioni e prova di verifica...
Il MoliseIl territorio del Molise è prevalentemente montuoso, la superficie è di 4430 Kmq e dopo la Valle d'Aosta è la più piccola regione italiana. Confina con l'Abruzzo, la Puglia, il Lazio e la...
View ArticleRicostruzione di carriera
RICOSTRUZIONE DI CARRIERACon sentenza n. 2037 del 29 gennaio 2013 la Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto dei docenti della scuola dell’infanzia passati alle superiori a vedersi riconosciuto...
View ArticleRaccolta di giochi educativi per bambini
Sul sito della casa editrice DIENNETI si possono trovare molti giochi online per bambini divertenti e rilassanti.
View ArticleGeografia - Le regioni d'Italia - L'Abruzzo - Spiegazioni e prova di verifica...
L'AbruzzoIl territorio dell'Abruzzo è prevalentemente montuoso. Qui gli Appennini sono massicci e raggiungono le vette più alte di tutte la catena, ricordiamo il Gran Sasso, la cima del Corno Grande,...
View Article